ITA
Questo elaborato si propone di confrontare la volatilità delle due cripto valute più famose: bitcoin ed ether, rispetto a quella di Euro e Sterlina. Per fare ciò sono state eseguite delle analisi sui rendimenti delle serie storiche: BTC/USD, ETH/USD, EU- R/USD e GBP/USD per verificare se le cryptocurrencies possono essere considerate stabili come le altre due valute tradizionali in analisi oppure se sono semplicemente degli investimenti speculativi. Nel primo capitolo si presenteranno le due cripto valute e si spiegheranno le caratteristiche di base, il metodo con cui vengono create e scambiate ed alcuni tra i motivi per cui i loro prezzi sono cos`ı volatili. Nel secondo capitolo verranno descritti i modelli maggiormente utilizzati per l’analisi delle serie temporali nello specifico della stima e previsione della volatilità condizionale ed i loro metodi di stima. Nel terzo capitolo saranno spiegati e commentati i risultati derivanti dall’applicazione dei modelli GARCH e delle diverse analisi in R-Studio. Inizialmente `e stato introdotto il dataset riportante i tassi di cambio per le varie valute e cripto valute, dopodiché sono stati calcolati i rendimenti ed i residui e sono state analizzate le proprietà specifiche che li rendono applicabili ai modelli GARCH. Infine sono state stimate le varianze condizionali per le diverse serie, con l’applicazione di diverse distribuzioni di probabilità, per cercare di capire se esse risentivano o meno di alcuni problemi derivanti dalle loro statistiche di base. Nel quarto capitolo si descriveranno i risultati ottenuti dai modelli precedentemente applicati e verranno tratte delle conclusioni derivanti dal confronto tra le volatilità stimate per i quattro modelli in analisi. In appendice si troverà il codice utilizzato per l’analisi in R-Studio e le rispettive librerie per l’utilizzo dei particolari comandi applicati.
IMPORT DA TESIONLINE