Questo lavoro di tesi è volto a mettere in evidenza quanto la ricerca scientifica ha prodotto in questi ultimi anni, dietro la spinta dell’OMS, per dimostrare quanto i rimedi di origine vegetale rappresentino un valido aiuto per diminuire l’utilizzo di farmaci nelle terapie convenzionali.
Le patologie tumorali sono considerate a livello mondiale la malattia del secolo. Da qui nasce il desiderio di considerare ciò che la natura, il più grande laboratorio chimico della Terra, ha messo a disposizione dell’uomo sin dall’antichità. Tutte le grandi civiltà hanno attinto a rimedi di origine naturale, creando le premesse per lo sviluppo della farmacologia. La ricerca si è focalizzata su alcuni oli essenziali, precisamente sull’olio essenziale di incenso, bergamotto e canapa per i quali sono stati condotti numerosi studi scientifici che comprovano la loro efficacia nell’azione antitumorale. È emerso che l’aromaterapia rappresenta un’alternativa efficace e sicura nella prevenzione e cura per il trattamento di vari tipi di tumori. Risulta quindi essere una valida pratica da integrare ai trattamenti farmacologici, per cercare di accelerare, amplificare, prevenire e/o controllare l’azione di quest’ultimi, limitando allo stesso tempo effetti collaterali. Si avrebbe così un aiuto da parte della natura nella risoluzione di diverse malattie e il raggiungimento del benessere.
This thesis highlights the recent scientific results aimed at finding a valuable aid from plant extracts in reducing the use of drugs in conventional therapies.
Cancer is considered nowadays the disease of the century. Hence, the purpose of exploit what nature, the largest chemical laboratory on Earth, has made available to human beings since ancient times. All the great civilizations have exploited natural remedies, creating the conditions for the development of pharmacology. This thesis is focused on some essential oils, namely incense, bergamot and hemp essential oils. Several scientific studies have highlighted their effectiveness as anticancer agents. As a result, aromatherapy represents an effective and safe alternative for the prevention and treatment of various types of tumors. Moreover, aromatherapy represent a valid instrument which could be implemented together with pharmacological therapies in order to accelerate, amplify, prevent and/or control the action of clinical drugs while limiting the side effects. Nature would, in this way, help in treating diseases and achieving well-being.