Use of an electric toothbrush in patients affected by autoimmune desquamative gingivitis: comparison between Sensitive head and Ultra-Thin head
Introduzione
La gengivite desquamativa (DG) è una patologia caratterizzata da una desquamazione cronica della gengiva e, in particolare, da formazione vescicolare, atrofia, erosione e desquamazione, caratterizzate da eritema diffuso della gengiva marginale e cheratinizzata. Si tratta di una patologia fortemente correlata a Lichen Planus Orale (LPO), Pemfigoide delle Membrane Mucose (PMM), Pemfigo Volgare (PV) e Gengivite Plasma Cellulare (GPC). L’LPO è una patologia infiammatoria cronica del tessuto mucocutaneo che si ritrova soprattutto a livello delle mucose geniene, della lingua e delle gengive. Il PV è la forma più grave e più comune di Pemfigo. Si tratta di una malattia bollosa autoimmune rara con erosioni dolorose principalmente nella mucosa orale. Il PMM è un gruppo eterogeneo di malattie vescicolari sub-epiteliali autoimmuni croniche che colpiscono prevalentemente le mucose orali. La GPC è una rara patologia infiam¬matoria cronica delle mu¬cose gengivali.
A fianco delle terapie farmacologiche topiche e sistemiche per queste patologie, si sta affermando sempre di più l’utilità di una terapia di supporto. L’igiene dentale professionale e domiciliare, infatti, è in grado di incidere fortemente sugli esiti orali di queste patologie.
Obiettivo dello studio
Scopo del mio studio è stata la valutazione di parametri clinici (DGCS), indice di placca (PI), scala del dolore (VAS) e profilo di impatto sulla salute orale (OHIP) prima e dopo un periodo di utilizzo degli spazzolini elettrici Oral-B Smart 4 con testina “Sensitive” e Oral-B Genius 9000 con testina “Sensi Ultra-Thin” in due gruppi omogenei di pazienti con patologie associate alla gengivite desquamativa.
Materiali e metodi
Lo studio è stato effettuato attraverso la stima di parametri relativi all’igiene orale, riguardanti il decorso della patologia e parametri relativi al comfort percepito dal paziente. L’indagine è stata eseguita su 2 gruppi di pazienti affetti da DG in fase di remissione: Gruppo A che ha utilizzato spazzolino elettrico Oral-B Smart 4 con testina “Sensitive Clean” e Gruppo B che ha utilizzato spazzolino elettrico Oral-B Genius 9000 con testina “Sensi Ultra-Thin”.
Risultati
Dai dati ottenuti si evince una riduzione statisticamente significativa della media del PI sia per le pazienti che utilizzavano “Sensitive Clean”, che per le pazienti indirizzate verso l’uso di “Sensi Ultra-Thin”. La riduzione del DGCS, dell’OHIP e della VAS non è risultata invece statisticamente significativa per nessuno dei gruppi, nonostante sia stato appurato un miglioramento di tali parametri.
Conclusione
Lo studio ha evidenziato l’importanza della terapia di supporto nel trattamento delle patologie associate alla DG durante la fase di remissione. Infatti è emerso un risultato benefico di entrambi gli spazzolini elettrici senza che uno emerga particolarmente sull’altro. In particolare è stata evidenziata una riduzione statisticamente significativa del PI. Studi più approfonditi, con una casistica più ampia e con un follow-up più lungo saranno condotti in futuro per valutare se emerga una riduzione statisticamente significativa degli altri parametri presi in esame.
Introduction
Desquamative gingivitis (DG) is a disease characterized by a chronic gingival desquamation and, in particular, by vesicular formation, atrophy, erosion and desquamation, characterized by diffuse erythema of the marginal and keratinized gingiva. It is strongly related to Oral Lichen Planus (LPO), Pemphigoid of the Mucous Membranes (PMM), Pemphigus Vulgaris (PV) and Plasma Cell Gingivitis (GPC). LPO is a chronic inflammatory disease of the mucocutaneous tissue found primarily in the genital mucosa, tongue, and gums. PV is the most severe and common form of Pemphigus. It is a rare autoimmune bullous disease with painful erosions mainly in the oral mucosa. PMM is a heterogeneous group of chronic autoimmune sub-epithelial vesicular diseases predominantly affecting the oral mucosa. GPC is a rare chronic inflammatory disease of the gingival mucosa.
Alongside topical and systemic pharmacological therapies, the usefulness of supportive therapy is increasingly emerging. Indeed, both professional and home dental hygiene are able to strongly affect the oral outcomes of these diseases.
Aim of the study
Aim of my study was to evaluate clinical parameters (DGCS), plaque index (PI), pain scale (VAS) and oral health impact profile (OHIP) before and after a period of use of Oral-B Smart 4 electric toothbrush with "Sensitive" brush head and Oral-B Genius 9000 electric toothbrush with "Sensi Ultra-Thin" brush head. The study was carried out on two homogeneous groups of patients with desquamative gingivitis-associated diseases.
Materials and Methods
The study was carried out through the estimation of parameters related to oral hygiene, concerning the course of the pathology and parameters related to the comfort perceived by the patient. The survey was carried out on 2 groups of patients suffering from DG in remission: Group A who used Oral-B Smart 4 electric toothbrush with "Sensitive Clean" head and Group B who used Oral-B Genius 9000 electric toothbrush with "Sensi Ultra-Thin" head.
Results
Our results demonstrated a statistically significant reduction in PI average for both groups of patients. Despite we observed an improvement in DGCS, OHIP and VAS parameters in both groups, the reduction didn’t result statistically significant.
Conclusion
The study highlighted the effectiveness of supportive therapy in the treatment of DG-associated diseases during the remission phase. Indeed, a beneficial result of both electric toothbrushes emerged without one particularly standing out over the other. In particular, we showed a statistically significant reduction in PI. More in-depth studies, with a larger casuistry and a longer follow-up will be conducted in the future to assess whether it emerges a statistically significant reduction of the other parameters examined.