ITA
La tesi affronta il tema della formazione e della valutazione delle persone interessate all'affidamento familiare di un minore, ossia il percorso per diventare ¿famiglia affidataria¿. La prima parte dell'elaborato presenta un'analisi della normativa e della lettura sul tema, al fine di individuare una cornice teorica e metodologica di riferimento per le attività di formazione e di valutazione dei candidati all'affidamento. Successivamente, attraverso un'indagine qualitativa compiuta tra alcuni enti gestori delle funzioni socio-assistenziali del territorio di Torino e Provincia, viene ricostruito il percorso offerto dai servizi alle persone/famiglie che desiderano intraprendere un affidamento residenziale. Alcune associazioni di famiglie affidatarie vengono coinvolte in qualità di testimoni privilegiati. La tesi conclude con un'ultima riflessione sul confronto teoria/prassi, ossia tra ciò che la letteratura indica come criteri e metodi per la preparazione e valutazione dei candidati all'affidamento e ciò che emerge come prassi dalla rilevazione presso i servizi coinvolti.
IMPORT DA TESIONLINE