Analysis of parental presence in the NICU and identification of limiting and supporting factors through the study of the perception of NICU nurses at Sant'Anna hospital
Introduzione: L’applicazione della Family Centered Care nelle TIN è vincolata al superamento di numerosi ostacoli, tra cui la ridotta presenza dei genitori in reparto, rispetto alla quale occorre individuare le modalità per promuoverla. Obiettivo: Analizzare la presenza dei genitori nelle TIN e indagare i fattori che la influenzano. Le evidenze disponibili in letteratura sono state incrociate con i dati forniti dal gruppo infermieristico della Terapia Intensiva Neonatale Clinica (TINC) dell’Ospedale Sant’Anna – Città della Salute e della Scienza di Torino. Materiali e metodi: Tramite GoogleModuli© è stato elaborato un questionario da somministrare al gruppo infermieristico della TINC. Il questionario prevede la valutazione del livello di impatto di ciascuno dei fattori proposti sulla presenza dei genitori in base all’esperienza dei professionisti. Risultati: Mediamente i risultati riportano che la percezione degli infermieri riguardo all’impatto dei fattori analizzati sulla presenza dei genitori coincide con quanto dimostrato in letteratura. Tuttavia, per tre dei fattori proposti almeno un infermiere ha selezionato la voce “del tutto ininfluente” sulla presenza dei genitori”, mentre agli stessi fattori la letteratura riconosce una grande rilevanza. Due di questi tre fattori potrebbero essere fortemente influenzati da interventi infermieristici di tipo relazionale. Conclusioni: Seppure lo studio sia stato condotto su un campione ridotto e con uno strumento non validato, i risultati evidenziano spazi di miglioramento sulla percezione da parte degli infermieri del rilevante impatto dell’agire infermieristico per favorire la presenza e il coinvolgimento dei genitori, così come riconosciuto dalla letteratura. Parole Chiave: Presenza dei genitori, Terapia Intensiva Neonatale, Family Centered Care, infermieri.
Introduction: The implementation of Family Centered Care (FCC) in Neonatal Intensive Care Units (NICUs) is constrained by several challenges, including the limited presence of parents in the unit. Identifying strategies to promote their presence is essential. Objective: To analyze parental presence in NICUs and investigate the factors influencing it. The evidence available in the literature was cross-referenced with data provided by the nursing team of the Neonatal Intensive Care Unit (NICU) at Sant’Anna Hospital – Città della Salute e della Scienza di Torino. Materials and Methods: A questionnaire was developed using GoogleForms© and administered to the nursing team of the NICU at Sant’Anna Hospital in Turin. The questionnaire assessed the perceived level of impact of various proposed factors on parental presence, based on the professionals’ experiences. Results: On average, the results indicate that nurses' perceptions of the impact of the analyzed factors on parental presence align with what is demonstrated in the literature. However, for three of the proposed factors, at least one nurse selected the option "completely irrelevant to parental presence," despite these factors being recognized in the literature as highly significant. Two of these three factors could be strongly influenced by relational interventions from nurses. Conclusions: Although the study was conducted on a small sample and with a non-validated tool, the results highlight some opportunities for improvement in nurses' perception of the critical role their actions play in promoting parental presence and involvement, as recognized in literature. Keywords: Parental presence, Neonatal Intensive Care Unit, Family Centered Care, nurses.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato