ITA
Il presente elaborato ha come primo obiettivo quello di analizzare e fare sintesi di quanto emerge dagli studi che sono stati effettuati in questi ultimi anni dai ricercatori in relazione al rapporto che intercorre fra adolescenza ed Internet, facendo particolare riferimento alle dinamiche di socializzazione ma anche ai reali rischi che gli adolescenti corrono nell'uso dello strumento. Il secondo obiettivo della tesi è l'analisi delle azioni preventive e degli strumenti che possono essere messi in atto per ridurre i rischi insiti in Internet a cui gli adolescenti possono andare incontro. In questa prospettiva vengono analizzate alcune metodologie già adottate anche in altri ambiti di prevenzione che possono essere utilmente adottate nello specifico dei potenziali rischi connessi ad Internet.
IMPORT DA TESIONLINE