Lo scopo dello studio è quello di valutare e confrontare i benefici binaurali e la soddisfazione soggettiva dell’impianto a conduzione ossea transcutanea attiva (BCI) in pazienti con ipoacusia trasmissiva bilaterale dotati di BCI bilaterale e in pazienti con ipoacusia trasmissiva monolaterale dotati di BCI monoaurale. Per la valutazione i pazienti sono stati sottoposti a Matrix Test, utilizzando tre setting differenti: effetto sommazione, effetto squelch e effetto head-shadow. Il Matrix Test è stato svolto, sia su pazienti affetti da ipoacusia trasmissiva bilaterale dotati di impianto a conduzione ossea monolaterale (Bonebridge, Med-El) prima e dopo l’impianto della protesi impiantabile a conduzione ossea controlaterale, sia su pazienti con ipoacusia trasmissiva monolaterale prima e dopo l’impianto di BCI monolaterale. Successivamente, è stato somministrato a entrambi i gruppi di soggetti il questionario Abbreviated Profile of Hearing Aid Benefit (APHAB) e i risultati sono stati confrontati tra loro. I pazienti del gruppo 1 hanno riportato una differenza di 4,66 dB nell’impostazione dell’effetto sommazione rispetto allo 0,79 dB del gruppo 2 (p<0,05). Nell’impostazione dell’effetto squelch, il gruppo 1 ha mostrato una differenza di 2,42 rispetto all’ 1,53 dB del gruppo 2 (p=0,85). Nell’impostazione dell’head shadow, i pazienti del gruppo 1 hanno riportato una differenza di 7,5 dB, rispetto ai 4,61 dB del gruppo 2 (p=0,34). Per quanto riguarda il questionario APHAB, il gruppo 1 ha riportato una differenza di punteggio globale medio dell’11,10%, mentre il gruppo 2 ha mostrato una differenza del -4,00%. In conclusione, possiamo affermare che il BCI bilaterale in pazienti affetti da ipoacusia trasmissiva bilaterale potrebbe mostrare maggiori vantaggi in termini di localizzazione del suono, percezione del parlato nel rumore e soddisfazione soggettiva rispetto all’applicazione di BCI monolaterale in pazienti affetti da ipoacusia trasmissiva monolaterale. Ciò può essere spiegato dalla diversa attenuazione transcranica individuale di ciascun soggetto, che potrebbe portare a risultati diversi in termini di raggiungimento dell’udito binaurale. Dall’altra parte, i pazienti con ipoacusia trasmissiva monolaterale dotati di BCI monolaterale hanno ottenuto buoni risultati in termini di udito binaurale e per questo motivo non esiste una controindicazione assoluta all’impianto in questi pazienti.
The purpose of this study is to assess and compare binaural benefits and subjective satisfaction of active bone conduction implant (BCI) in patients with bilateral conductive hearing loss fitted with bilateral BCI and patients with monaural conductive hearing loss fitted with monaural BCI. For evaluation patients were subjected to Matrix Test, using three different settings: the summation effect, the squelch effect and the head-shadow effect. Matrix test was performed both to patients affected by bilateral conductive hearing loss fitted with monaural bone conduction hearing implant (Bonebridge, Med-El) before and after implantation of contralateral bone conduction hearing implant and to patients with monaural conductive hearing loss before and after implantation of monaural BCI. Then, the questionnaire Abbreviated Profile of Hearing Aid Benefit (APHAB) was administered to both groups of subjects and the results were compared with each other. Patients of group 1 reported a difference of 4.66 dB in summation setting compared to 0.79 dB of group 2 (p<0.05). In the squelch setting, group 1 showed a difference of 2.42 dB compared to 1.53 dB of group 2 (p=0.85). In the head shadow setting, patients of group 1 reported a difference of 7.5 dB, compared to 4.61 dB of group 2 (p=0.34). As for the APHAB questionnaire, group 1 reported a mean global score difference of 11.10% while group 2 showed a difference of -4.00%. In conclusion, we can say that Bilateral BCI in patients affected by bilateral conductive hearing loss might show more advantages in terms of sound localization, speech perception in noise and subjective satisfaction if compared to unilateral BCI fitting in patients affected by unilateral conductive hearing impairment. This may be explained by the different individual transcranial attenuation of each subject, which might lead to different outcomes in terms of binaural hearing achievement. On the other hand, patients with unilateral conductive hearing loss fitted with monaural BCI achieved good results in terms of binaural hearing and for this reason there is not absolute contraindication to implantation in those patients.