L'elaborato prende in considerazione l'analisi della metafonesi nelle principali grammatiche del napoletano degli ultimi due secoli presentando in modo dettagliato l'impostazione e le caratteristiche di tali testi passando, poi a descrivere il fenomeno della metafonesi per le categorie grammaticali del sostantivo, dell'aggettivo e del verbo, Per mettere in risalto le differenze con il napoletano verrà effettuato poi un confronto con un dialetto del Cilento, di cui si propone l'analisi linguistica di una filastrocca dialettale.