Nella seguente tesi è stato analizzato il fenomeno del neuromarketing, e insieme ad esso tutte le caratteristiche annesse e i campi di studi in cui è stato applicato. Sono stati approfonditi gli stumenti medici utilizzati nello studio di questa nuova disciplina, scoperta nel 2002, e le dinamiche di acquisto da parte di un consumatore tipo.
Infine sono stati portati alla luce casi sperimentali di diverse aziende come la Coca cola, la Nokia e il caso Google, oltre a diversi esperimenti condotti dal padre del neuromarketing, Martin Lindstrom.
L'ultimo capitolo si concentra sull'eticità e le critiche del fenomeno e sulle aspettative che nutrono coloro che ne sono a favore.