ITA
Questa tesi nasce dall'idea di affrontare un percorso che analizzi la relazione tra insegnante e allievo attraverso l'analisi del disegno infantile. Il disegno, come il gioco, è un'attività spontanea ed universale che piace e diverte molto i bambini. Attraverso la rappresentazione grafica, quindi, si è in grado di capire lo stato interiore del piccolo e come percepisce le relazioni con gli altri individui e con l'ambiente circostante. Le relazioni tra bambini e adulti hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo della personalità e delle competenze scolastiche nel periodo prescolare, della scuola elementare e della scuola media Il progetto di tesi è suddiviso in due parti: la prima parte comprende gli aspetti teorici dell'argomento trattato, ponendo attenzione alla relazione educativa che si esplica tra l'insegnante e l'allievo. La seconda parte della tesi espone gli esiti di una ricerca sul campo, condotta mediante la somministrazione di alcuni questionari e disegni rivolti a un campione di 4 insegnanti e 70 bambini della scuola primaria.
IMPORT DA TESIONLINE