L'obiettivo della dissertazione consiste nell'individuare gli elementi caratteristici dello stile espressivo e del registro linguistico disneyano presenti in uno dei grandi classici d'animazione, La Bella e La Bestia, posto a confronto con l'omonimo libro appartenente alla collana I Capolavori, dedicata alle categorie dell'infanzia. Particolare attenzione è riservata all'onomastica disneyana, attraverso un'indagine linguistico-semantica incentrata sui protagonisti della favola, con cenni ad altri personaggi del mondo Disney. Completano il lavoro alcune riflessioni sull'adeguatezza delle scelte linguistiche e dello stile comunicativo, in relazione al target cui tali opere sono destinate.