ITA
Obiettivo dell'elaborato è la definizione del ruolo dei Confidi all'interno del complesso rapporto banca - impresa. Sono gli stessi Confidi a supportare l'accesso al credito delle PMI, ancor più in un contesto economico - finanziario destabilizzato come quello attuale. D'altro canto la garanzia prestata a favore del canale bancario consente in taluni casi un risparmio regolamentare notevole per le banche (oltre alla condivisione del rischio di credito associato alle operazioni garantite). La credit risk mitigation è una delle tematiche alla base del dibattito interno al mercato dei Confidi, i quali possono scegliere di rimanere intermediari 106 o optare per l'iscrizione all'elenco speciale di cui all'art. 107 del TUB; sottoponendosi al pari degli altri intermediari vigilati, alla vigilanza da parte di Banca d'Italia ed al rispetto dei requisiti richiesti dall'Accordo di Basilea II. Solo in quest'ultimo caso essi sarebbero equiparati ad una banca in sede di accantonamento regolamentare da parte di queste ultime. L'associazionismo consortile ha da sempre riscosso molto successo nel nostro paese, in cui si annoverano oltre 500 realtà, ma la concentrazione in termini di consistenze evidenzia soltanto una decina di realtà strutturate. Nel tentativo di razionalizzare il mercato, incrementandone l'efficienza, sono tutt'ora in atto operazioni di fusione ed aggregazione che porteranno il mercato dei Confidi ad essere meno frammentato e patrimonialmente più stabile. La realtà più solida e strutturata a livello nazionale è rappresentata da Eurofidi S.c.p.a., primario Confidi italiano, nato a Torino su emanazione della Regione Piemonte, ad oggi iscritto all'art. 107 del TUB. Dall'esperienza maturata dopo un anno di prestazione lavorativa al suo interno, ho cercato di racchiudere in questa trattazione gli elementi distintivi che l'hanno portato al successo. Il risk management (attraverso il massiccio ricorso alle controgaranzie pubbliche) e la gestione della propria organizzazione interna possono essere visti come un modello da emulare da parte delle realtà minori.
IMPORT DA TESIONLINE