I flussi azionari internazionali sono la principale caratteristica della recente globalizzazione del mercato dei capitali sia nelle economie in via di sviluppo che in quelle sviluppate. Questi flussi assumono due forme principali: Investimenti diretti esteri (FDI dall'inglese Foreign Direct Investments) e investimenti esteri di portafoglio (FPI dall'inglese Foreign Portfolio Investments), lo scopo dell'elaborato è fare una panoramica su di essi. Inizialmente il focus è definire e classificare i diversi tipi di investimento, distinguendo tra fusioni, acquisizioni, investimenti greenfield e brownfield per quanto riguarda gli investimenti diretti esteri e tra titoli azionari e titoli di debito per quanto riguarda gli investimenti esteri di portafoglio. Successivamente l'obiettivo è fare una review coerente della letteratura economica di riferimento al fine di determinare le differenze nelle tipologie di investitori e le variabili che incidono maggiormente sul trade off tra FDI e FPI.