Introduzione: l'amputazione d'arto nel paziente giovane può causare un'alterazione
di numerosi aspetti della vita quotidiana. L'assistenza infermieristica erogata nel
contesto di cura consente alla persona di favorire la graduale ripresa dell'autonomia
del paziente, attraverso l'integrazione con diversi professionisti sanitari che, con le
loro competenze, possono garantire una presa in carico individualizzata della persona rispondendo ai singoli bisogni.
Obiettivo: descrivere il percepito degli infermieri della S.C. di Chirurgia Vascolare
nell'assistere quotidianamente il paziente giovane amputato, mettendo in luce le
caratteristiche dell'assistenza riscontrate in tutte le fasi del percorso di cura (pre e
postoperatorio) di tali pazienti e le modalità di resilienza dei professionisti in merito a tale complessità assistenziale, con le eventuali necessità da implementare per un lavoro integrato in équipe multiprofessionale.
Materiali e metodi: lo studio è di tipo quantitativo osservazionale e usufruisce del
questionario come strumento per raccogliere i dati. Il campione a cui si somministra
comprende tutti gli infermieri del reparto preso in studio. Gli ambiti esplorati sono: i
metodi e gli strumenti messi in campo dagli infermieri per rispondere ai bisogni dei
pazienti, gli aspetti più difficoltosi da gestire di tipo clinico-assistenziali e di tipo
emotivo, la collaborazione integrata con altri professionisti, gli strumenti messi in
campo per decodificare ed elaborare le proprie emozioni in merito alla presa in carico del paziente amputato, la necessità di un'eventuale implementazione dei metodi e degli strumenti attualmente messi in campo.
Risultati e Conclusioni: sono stati compilati dieci questionari. Emerge che
l'assistenza ai pazienti giovani amputati presenta peculiarità legate al cambiamento
radicale della qualità di vita della persona, sia da un punto di vista fisico che da un
punto di vista emotivo. Si rileva che i bisogni di assistenza richiedono metodi e
strumenti individualizzati e specifici per erogare una relazione d'aiuto funzionale; gli
infermieri riconoscono l'importanza di un'implementazione del lavoro in équipe
multiprofessionale sia nel contesto di cura sia in prospettiva della dimissione.
Parole chiave: persona giovane amputata, bisogni assistenziali, metodi e strumenti
della relazione d'aiuto.
Introduction: limb amputation in the young patient can cause an alteration of many
aspects of daily life. The nursing assistance provided in the context of care allows the person to favor the gradual recovery of the patient's autonomy, through the integration with different health professionals that, with their skills, can guarantee an individualized care of the person by responding to individual needs.
Aims: to describe the perception of the nurses of the S.C. of Vascular Surgery in
assisting the young amputated patient on a daily basis, highlighting the characteristics of the assistance found in all phases of the care path (pre and postoperative) of these patients and the resilience modalities of professionals about this care complexity, with any needs to be implemented for an integrated work in a multi-professional team.
Materials and methods: the study is an observational quantitative type which uses
questionnaire as a tool to collect data. The sample to which it is administered includes all the nurses of the ward taken in the study. The areas explored are: the methods and tools deployed by nurses to respond to patient's needs, the most difficult clinical-care and emotional aspects to manage, the integrated collaboration with other professionals, the tools used to decode and process one's emotions felt regarding amputated patient's care and the need for a possible implementation of methods and tools currently in place.
Results and conclusions: ten questionnaires were compiled. It emerges that young
amputated patients' assistance has peculiarities related to the radical change in the
person's quality of life, both from a physical and an emotional point of view. It is noted that care needs require individualized and specific methods and tools to deliver a functional help relationship; nurses recognize the importance of implementing work in a multi-professional team both in the context of care and in the perspective of discharge.
Keywords: young amputated person, care needs, methods and tools of the helping
relationship.