Ho iniziato a pensare a questo lavoro dopo l'esperienza di tirocinio curriculare al Ser.D. di Aosta che mi ha fortemente entusiasmato e fatto ¿appassionare¿ al fenomeno delle dipendenze. Allo stesso tempo sono venuto a conoscenza del concetto di ¿resilienza¿, molto usato in contesti di sport di endurance, di cui sono amante e praticante. Ho sempre ritenuto che questo concetto possa essere applicato ad una molteplicità di contesti, in particolare anche e soprattutto a quello delle dipendenze patologiche. Inizialmente ho avuto notevoli timori nell'andare a trattare un argomento come questo abbastanza nuovo nella letteratura di settore, ci sono stati momenti di forte perplessità in cui ho messo in dubbio la possibilità di andare avanti o meno con il lavoro. Quello che mi ha spinto a continuare è stato il fatto di credere fortemente nell'applicazione del concetto della resilienza a questo campo d'azione, convinzione che mi ha permesso di andare avanti col lavoro nonostante i momenti di difficoltà e sconforto.
I started thinking about this job after the internship curriculum to Ser.D. Aosta which has greatly impressed me and made me "excite" the phenomenon of dependency. At the same time I became aware of the concept of "resilience", often used in contexts of endurance sports, of which I am a lover and practitioner. I have always believed that this concept can be applied to a variety of contexts, in particular, also and above all to that of pathological dependencies. I initially had considerable fears in going to deal with a subject like this fairly new in the field of literature, there were moments of great perplexity in which I questioned the possibility to go on or not with the work. What prompted me to continue was the fact to believe strongly in the application of the concept of resilience to this field of action, the conviction that allowed me to go on with the job despite times of difficulty and discomfort.