ITA
Questa tesi esamina l'organizzazione aziendale attraverso l'analisi di teorie e modelli chiave, con un focus particolare sull'applicazione pratica di tali teorie a un caso studio reale. Il primo capitolo fornisce una panoramica teorica, esplorando il Business Model Canvas, il modello di configurazioni organizzative di Mintzberg, e diverse forme organizzative. Questi strumenti concettuali vengono analizzati per comprendere come strutturare e gestire efficacemente un'azienda. Il secondo capitolo è dedicato alla leadership e alla cultura organizzativa. Vengono esaminati i vari stili di leadership, con un'attenzione particolare alla leadership coaching e alla sua influenza sullo sviluppo delle competenze dei dipendenti. Inoltre, viene analizzata l'importanza della cultura organizzativa nel promuovere un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Il terzo capitolo presenta un caso studio dettagliato della Rigat&Avidano S.r.l., un'azienda specializzata nel settore del legno e del bricolage. Attraverso l'applicazione del Business Model Canvas, si esplorano i vari elementi chiave del modello di business dell'azienda. Successivamente, il modello di configurazioni organizzative di Mintzberg viene utilizzato per analizzare la struttura organizzativa della Rigat&Avidano S.r.l., identificando le componenti fondamentali e il ruolo critico della leadership nell'azienda. L'organigramma aziendale viene illustrato per mostrare la distribuzione delle responsabilità e l'importanza della comunicazione e coordinazione tra i diversi livelli gerarchici. I risultati di questa tesi offrono una comprensione approfondita di come i modelli teorici di organizzazione aziendale e leadership possano essere applicati e adattati a un contesto aziendale specifico. L'analisi del caso studio fornisce esempi concreti di come le teorie possano guidare le decisioni strategiche e operazionali, contribuendo al successo e alla crescita dell'azienda.
IMPORT DA TESIONLINE