ITA
Il panico morale è una forma di panico su una questione ritenuta dalla collettività come una minaccia o un pericolo. Molto spesso l'oggetto del panico è qualcosa o qualcuno su cui si sfogano le ansie e i problemi della comunità, questo è quanto è emerso dallo studio di Stanley Cohen, descritto nel suo libro Demoni popolari e panico morale, in merito alla copertura dei media nelle rivolte tra le subculture dei Mod e dei Rocker. Alla base di questo lavoro vi è l'analisi di questo fenomeno, analizzando tre diversi contesti in cui il panico morale si è inserito; la devianza tra i Mod e i Rocker, la Blue Whale Challenge e la strage di Corinaldo.
IMPORT DA TESIONLINE