In questo elaborato si andranno ad analizzare quelle che sono state le mosse strategiche di analisi di mercato, sviluppo prodotto e lancio di uno dei prodotti finanziari proposti da Fca Bank, con un particolare focus sulle tecniche innovative utilizzate per la formazione e promozione sulla rete commerciale.
Lo scopo quindi è quello di dimostrare l'estrema utilità dell'Open Innovation per un'azienda multinazionale come Fca Bank, costretta da normative, obiettivi e risultati all'ottimizzazione delle risorse.
Il prodotto su cui ho basato più nello specifico la mia ricerca è il PCP (Personal Contract Purchase), una tipologia di contratto di finanziamento piuttosto innovativa e ancora molto sottoutilizzata in Italia rispetto ai paesi esteri e che consente di avere una maggior flessibilità nell'acquisto di una autovettura.
In particolare modo coglieremo i risultati del pcp su un Brand premium, e vedremo come questa metodologia di finanziamento sia maggiormente utilizzata per prodotti di lusso o comunque di maggior valore.
Nel secondo capitolo andremo ad analizzare quelli che sono i riferimenti accademici del lavoro svolto, ovvero l'approccio strategico al mercato, la segmentazione e la selezione del target, loyalty al brand dopo il primo ingaggio, le strategie di Business per i prodotti finanziari nel mondo Automotive, la competitività dei prodotti e come promuoverli sul mercato.
Infine si accennerà ai prodotti che godono di premiumness, quelli con cui si fa breccia nel cuore del cliente e che lo legano ad un Brand specifico; sfruttando questa connessione vengono offerte innovative opportunità al cliente come ad esempio nel caso del Pcp. Verrà analizzato come il cliente si connetta quindi, anche finanziariamente al prodotto che acquista ed è così in grado di mantenere la fedeltà senza preoccupazioni ulteriori ma con una soluzione unica, permettendogli di godere al massimo del veicolo e di rimanere sempre aggiornato nel tempo.
Nella terza sezione verrà illustrata quella che è la storia di Fca Bank, dagli inizi alle fusioni successive che le hanno permesso di diventare una società finanziaria vera e propria. La presenza sul territorio, non solo quello Italiano ma anche in Ue, l'organigramma e le funzioni interne, la rete commericale su cui si appoggia; infine le nuove opportunità commerciali che si pone slegandosi dal mondo automotive e indirizzandosi sempre di più al ramo bancario.
L'analisi nel quarto capitolo dell'elaborato, illustrerà quello che è il tema centrale ovvero l'Open Innovation, di che cosa si tratta e come viene utilizzato in Fca Bank per promuovere i prodotti finanziari e in particolar modo il Pcp che indagheremo nell'ultima sezione. L'outsourcing viene effettuato collaborando con società esterne, per accrescere il valore interno di contenuti e la competitività dell'azienda stessa.
Infine nell'ultimo capitolo andremo ad approcciare concretamente il metodo di formazione e comunicazione di un prodotto specifico.
Verrà illustrato il processo di lancio sul mercato del servizio finanziario PcP, Personal Contract Purchase, come viene affrontato dalle aziende esterne e presentato alla rete commerciale per renderlo comepetitivo, infine verrano messi a disposizioni quelli che sono i risultati di questo prodotto sul brand premium Jeep e confrontati con altri di minor caratura.